LE ULTIME DAL BLOG

0
18 Maggio 2023
Il panzerotto e i calzone sono due deliziosi piatti della tradizione italiana, nel Salento sono spesso al centro di una ...
0
18 Maggio 2023
La città di Lecce, cuore del Salento, è famosa per la sua storia ricca e affascinante, nonché per la sua architettura...
0
27 Aprile 2023
Il Salento è famoso per la sua natura rigogliosa e la varietà di piante spontanee che crescono nelle sue campagne. Mol...
0
6 Aprile 2023
Parlare della Puddhica o Cuddhura come dolce tipico pasquale nel Salento è sempre un’emozione per chi, come chef ...
0
16 Marzo 2023
La massa di San Giuseppe o Ciceri e tria è un piatto molto apprezzato nel Salento, dove viene consumato tutto l’a...
0
10 Marzo 2023
Marzo è un mese di transizione tra l’inverno e la primavera, e l’offerta di verdure e ortaggi di stagione r...
0
28 Febbraio 2023
I friggitelli salentini sono un piatto tipico della cucina mediterranea, in particolare della regione del Salento, situa...
0
24 Febbraio 2023
La stagionalità dei prodotti alimentari è una questione importante per molti motivi, non ultimo il fatto che ci consen...
0
31 Gennaio 2023
Il pasticciotto è uno dei dolci più gustosi e rappresentativi del Salento. Un tortino dalla forma ovale di pasta froll...
0
16 Dicembre 2022
Lecce si distingue per la ricchezza e l’esuberanza del barocco grazie alle sue chiese ed ai suoi palazzi seicenteschi ...

logo footer la vecchia osteria

Viale F. Lo Re, 9 - 73100 Lecce - P.Iva 03457290751

pagina facebook la vecchia osteria